
La nostra Mission
La Mission di questa manifestazione è quella di abbattere le barriere della competizione per abbracciare la fraternità nello sport. Attraverso lo sport si vogliono mettere in luce la dignità e le abilità di tutti i partecipanti unendo persone con e senza disabilità. La partecipazione in coppia simboleggia proprio il legame tra i 2 atleti che diventano una cosa sola.
Per questo, dall’edizione 2023, il CAI Grigne in collaborazione con la Polisportiva Mandello e la sezione Arcobaleno che segue un gruppo di ragazzi con disabilità intellettiva, organizza la Molina Double Trail; una manifestazione podistica a coppie composta da un atleta disabile e un’atleta partner che attraversa alcune frazioni di Mandello del Lario.

Programma
Ore 8.00 Ritrovo dei concorrenti presso il Centro Sportivo Comunale di Mandello del Lario località Pra Magno e consegna pacco gara e pettorale. (disponibilità di spogliatoi e docce)
Ore 8.30 Disponibilità di navetta per trasporto partecipanti dal Centro Sportivo Comunale a Molina.
Ore 9.15 Partenza in linea delle coppie presso la frazione di Molina, piazza IV Novembre.
Dalle ore 12.00 Pasta Party presso il centro Sportivo Comunale di Mandello del Lario località Pra Magno.
Ore 13.30 Premiazione di tutti i partecipanti presso il Centro Sportivo Comunale di Mandello del Lario località Pra Magno.
A seguire ringraziamenti e rinfresco finale.Per info e iscrizioni, atleti e partner inviare mail a:
arcobaleno@polisportivamandello.it o molinaelisa@caigrigne.it
Oppure chiamare Franca al seguente numero: 3389557613
Informazioni Percorso
- Distanza: 7,38 Km
- Salita: 365 (-405) m
- Dislivello massimo: 443 m
- Dislivello minimo: 198 m
- Profilo altimetrico:

Descrizione del Percorso
La partenza si terrà in piazza IV novembre, Molina (frazione di Mandello del Lario). Si parte su strada asfaltata lungo via dei monti, via Luzzeno e Rongio raggiungendo la frazione di Luzzeno. Si continua sempre su strada asfaltata percorrendo via Segantini fino al numero civico 37, si procede sulla carrozzabile che conduce alla frazione di Rongio nei pressi del bar Simone. Da qui per il segnavia 14 si prende la larga mulattiera che si inoltra pianeggiante o quasi lungo la valle del Meria…..
Superati i prati in località Bagiana si scende verso il fiume e si percorre il sentiero lungo la condotta che porta verso la seconda luce. In località Puunt de Stiri si attraversa il fiume Meria e percorrendo il segnavia numero 15 si raggiungono in rapida successione Groppello, Sonvico fino ad arrivare alla chiesa di Sant’Abbondio a Somana. Da qui si scende per il sentiero del sasso in direzione Molina. Su strada asfaltata, si transita davanti la chiesa di San Rocco di Molina e si giunge all’incrocio con via Nazario Sauro. Si percorre via Mazzini prima di immettersi in via della Carletta in direzione via villaggio Guzzi. Da qui si scende lungo via Salita San Giorgio e si giunge al sottopasso che porterà i partecipanti a percorrere gli ultimi metri sulla pista di atletica all’interno del Centro Sportivo Comunale dove è posto l’arrivo.